OneWeb

OneWeb

Attualmente la connettività è accessibile in tutte le aree oltre i 50 gradi sull'atlante. “La latenza è inferiore a 50 millisecondi e le velocità sono pari o superiori a 100 Mbps.

Fondata nel 2012 con il nome WorldVu Satellites, OneWeb intende colmare il divario digitale negli angoli remoti della terra, in mare e nei cieli. A differenza dei satelliti geostazionari che operano a un'altitudine di 36.000 km, il sistema OneWeb opera a 1.200 km, con conseguente latenza significativamente inferiore e migliori prestazioni del sistema. Il sistema fornirà una copertura globale completa, compreso l'Artico. Gli utenti finali si collegheranno al satellite tramite terminali per utenti finali che dovrebbero costare circa 2000 dollari. OneWeb verrà lanciato con velocità di download di centinaia di Mbps e alla fine offrirà download gigabit. OneWeb ha lanciato 6 satelliti nella costellazione prevista di 648 satelliti. Il progetto costerà tra 1,5 e 2 miliardi di dollari USA. OneWeb inizierà il servizio nell'Artico alla fine del 2020 e la copertura globale nel 2021.

Secondo un comunicato stampa del 4 settembre 2019, "OneWeb fornirà 375 Gbps di capacità sopra il 60° parallelo nord. Con il servizio a partire dal 2020, ci sarà una capacità sufficiente per fornire connettività simile a una fibra a centinaia di migliaia di case, aerei e barche, collegando milioni di persone attraverso l'Artico.

La copertura densa e flessibile dei satelliti in orbita polare di OneWeb, unita al servizio ad alta velocità e alle capacità a bassa latenza, forniranno un'esperienza di connettività superiore al 48% dell'Artico attualmente privo di copertura a banda larga. In effetti, OneWeb ha recentemente dimostrato le capacità del suo sistema attraverso test di streaming video HD il mese scorso con i suoi primi sei satelliti che hanno mostrato latenze estremamente basse inferiori a 40 millisecondi e servizi ad alta velocità.

Il servizio Arctic di OneWeb , una rete globale, verrà implementato con notevole anticipo e fornirà una capacità 200 volte superiore rispetto ai sistemi pianificati. I servizi sostanziali inizieranno verso la fine del 2020, con una copertura completa 24 ore su 24 fornita all'inizio del 2021, fornendo una copertura totale senza precedenti a ogni parte del Circolo Polare Artico".

Comunicati stampa OneWeb

Notizie OneWeb

Il razzo Soyuz lancia in orbita 36 satelliti Internet OneWeb (space.com, 26 dicembre 2021)

OneWeb firma un accordo di distribuzione con Airbus in Europa (datacenterdynamics.com, 16 dicembre 2021)

Nessuna decisione ancora su dove costruire i satelliti OneWeb di seconda generazione (spacenews.com, 15 dicembre 2021)

OneWeb fornisce un servizio Internet satellitare in aree remote: Sunil Bharti Mittal (moneycontrol.com, 3 dicembre 2021)

Kymeta prevede di rilasciare il terminale OneWeb entro la prossima estate (spacenews.com, 1 dicembre 2021)

OneWeb conferma i licenziamenti e i potenziali ritardi nel programma di lancio tra considerazioni di bancarotta segnalate (TechChunch, 20 marzo 2020)

OneWeb, Softbank chiedono l'archiviazione della causa Intelsat (12 novembre 2019)

Il primo grande lancio di distribuzione di OneWeb slitta a gennaio (8 novembre 2019)

OneWeb raccoglierà 1 miliardo di dollari per la mega-costellazione (4 novembre 2019)

Intelsat fa causa all'impresa satellitare a banda larga OneWeb per un mega affare andato male (20 settembre 2019)

Il provider Internet dallo spazio OneWeb afferma che fornirà copertura all'Artico entro il 2020 (4 settembre 2019)

OneWeb lancia il primo lotto di satelliti Interent - Video (28 febbraio 2019)

Terminali utente OneWeb

Page
per page
Set Descending Direction
  1. OneWeb OW70M-Rac, OS-OW70P, dual dome maritime antenna, OneWeb maritime, maritime satellite internet, LEO satellite internet, high-speed maritime internet, maritime broadband, satellite communication, maritime connectivity, satellite internet for ships, o
    OneWeb OW70L-Dac OW 12Db-K Dual Dome (P-S) (PS-OW70P-S2)
    12.032,59 € 10.934,16 € 10.934,16 €
Page
per page
Set Descending Direction

OneWeb: Connecting the World with High-Speed Internet

OneWeb is a global communications company on a mission to bridge the digital divide by providing high-speed, low-latency internet access to even the most remote and underserved regions of the world. Unlike traditional satellite internet providers, OneWeb utilizes a constellation of low-Earth orbit (LEO) satellites to deliver a faster, more reliable, and more affordable internet experience.

 

Key Advantages of OneWeb:

  • Low Latency: LEO satellites orbit much closer to Earth than geostationary satellites, resulting in significantly lower latency, crucial for applications like video conferencing, online gaming, and real-time data transfer.   
  • High Speed: OneWeb delivers high-speed internet with download speeds capable of supporting a wide range of applications, including streaming, video conferencing, and online gaming.   
  • Global Coverage: OneWeb's constellation provides global coverage, connecting even the most remote and challenging locations on Earth.   
  • Reduced Latency: By operating in LEO, OneWeb significantly reduces latency compared to traditional geostationary satellites, enabling a more responsive and interactive user experience.
  • Applications: OneWeb's services have a wide range of applications, including:
    • Aeronautical: Providing high-speed internet access to aircraft.   
    • Maritime: Connecting ships, yachts, and offshore platforms.
    • Enterprise: Enabling businesses to connect remote offices, support mobile workforces, and improve operational efficiency.   
    • Government: Supporting critical government operations, including disaster relief and emergency response.   
    • Consumer: Bringing high-speed internet access to underserved communities and individuals.

OneWeb is at the forefront of the next generation of satellite internet, revolutionizing how people and businesses connect around the world. By leveraging its innovative LEO constellation, OneWeb is bridging the digital divide and empowering individuals and communities with access to the information and opportunities of the digital age.

Category Questions

Customer support

Hello, I'm Sam, your virtual assistant. How can i help?